
Installare un impianto solare termico a circolazione forzata è la migliore per chi vuole sfruttare al meglio l’energia prodotta dal sole, sia per la produzione dell’acqua calda sanitaria che ad integrazione con il riscaldamento.
Utilizzare energia solare è la scelta più conveniente in termini di costi e anche di inquinamento. Utilizzare queste soluzioni, infatti, vi permette di ridurre le vostre emissioni inquinanti e vi permette di dare un contributo alla salvaguardia dell’ambiente.
Prima di prendere una decisione, però, è opportuno che sappiate esattamente cosa state acquistando. Vi diremo, quindi, come funziona un impianto solare termico a circolazione forzata.
Come ben sapete, esistono impianti a circolazione naturale e a circolazione forzata. I primi vi permetto di produrre acqua sanitaria calda direttamente dalle vostre utenze; i secondi, invece, vi permettono di fruire del riscaldamento oltre che dell’acqua sanitaria calda. Per semplificare il concetto, dovete sapere che l’impianto solare termico a circolazione forzata può prevedere, ad esempio, il riscaldamento a pavimento.
E’ opportuno sapere, anche, che l’impianto solare termico a circolazione forzata è molto più complesso di quello a circolazione naturale. Prevede molti più componenti dato che, effettivamente, si tratta di una forzatura della circolazione della miscela riscaldante.
Come funziona l’impianto solare termico a circolazione forzata
Siete qui perché siete interessati al funzionamento dell’impianto solare termico a circolazione forzata e, quindi, noi vi daremo alcune informazioni che potrebbero aiutarvi nella scelta dell’impianto solare perfetto per voi.
Come vi abbiamo già anticipato, questa soluzione risulta utile sia per la produzione di acqua sanitaria calda, sia per il riscaldamento. L’impianto viene definito a circolazione forzata perché i pannelli solari hanno il compito di cumulare energia e poi trasferirla, attraverso le serpentine che contengono il liquido vettore, verso la pompa che trasformerà quell’energia in acqua calda che servirà poi per il riscaldamento o per l’acqua sanitaria per le vostre utenze.
Costi dell’impianto solare termico a circolazione forzata
Come ben sapete, l’energia solare vi permette di approvvigionarvi dell’energia necessaria gratuitamente. Questo comporta una notevole riduzione in bolletta. E’ ovvio, però, che ci sono dei costi iniziali da sostenere per l’acquisto e l’istallazione dell’impianto solare termico a circolazione forzata.
Nonostante questi costi, rimane sempre la scelta più indicata perché vi permette di scegliere un impianto a basso costo, di ridurre le spese in bolletta e di ridurre l’inquinamento.
Inoltre, è importante prendere in considerazione anche le numerose agevolazioni fiscali che vi permettono di risparmiare anche sui costi iniziali del prodotto. Ultima cosa a vostro vantaggio è che il fatto che voi possiate produrre energia gratuitamente vi permette, nel tempo, di ammortizzare anche i costi iniziali che avrete sostenuto.
- Ordinare per Predefinito
- Mostrare 60 Prodotti per pagina